Al di là dell’ottima riuscita della Giornata di Campionato a Modena (potete leggere il resoconto sul sito TRI) della quale dobbiamo giustamente andare orgogliosi, provo un po’ valutare la performance della nostra squadra.
Abbiamo alternato tratti di gioco eccellenti e una difesa superlativa a momenti di buio purtroppo decisivi (la partita contro i Dragoni)
Buona la prova di carattere della finale per il 7° posto, che abbiamo vinto al drop-off contro il CUS Milano, squadra discreta ma un po’ raffazzonata, che ha migliorato il suo gioco durante tutto il torneo. La prova è stata buona perché eravamo tutti amareggiati per la mancata qualificazione per le semifinali e non è stato facile riprendersi.
Vedimo un po’ le partite.
L’esordio contro i Mastini, è stato formidabile. Un netto 3 – 1 e una grande prestazione di Giacomo Genesini che ha letteralmente seminato il panico tra nostri avversari.
Contro i Brianza la partita è terminata 0-0. Abbiamo avuto parecchie occasioni, ma non abbiamo segnato. Bastava segnare una meta e avremmo vinto. Peccato perché Minnie la Coppa, rimane ai brianzoli…
Contro gli Orange abbiamo giocato un’ottima partita difensiva. Abbiamo subito solo 2 mete. A tutte le altre squadre Gli orange ne hanno rifilate almeno 4 e questo dà la misura della bontà della nostra difesa.
Poi contro i Dragoni, pur segnano 3 mete (Fabrizio era in trance agonistica) c’è stato qualcosa che non ha funzionato in difesa e ne abbiamo subite 4.
Sarebbe bastato prendere una meta in meno contro o Dragoni, oppure segmare una contro i Brianza (o contro i Dragoni) e saremmo passati alle semifinali.
Purtroppo non è andata così e siamo rimasti tutti un po’ amareggiati.
Ma guardiamo i lati positivi.
Siamo riusciti a far esordire in Campionato un mucchio di nuovi giocatori: Agata, Andrea, Arianna, Matteo e Michele.
Se riusciamo a mantenere la necessaria concentrazione, la nostra difesa è molto forte e dà del filo da torcere anche a squadre come gli Orange, campioni in carica che quest’anno stanno dominando il campionato. In attacco segnamo molto di più.
In attacco, il gioco è ben distribuito su tutta la linea di giocatori e ci sono state occasioni per segnare un po’ per tutti (che poi non si siano concretizzate, pazienza, ma vuol dire che possiamo essere pericolosi i tutti i settori della linea d’attacco).
Resta un po’ di rammarico, perché quest’anno, secondo me, la nostra posizione in classifica non rispecchia esattamente le capacità complessive della nostra squadra. A Taranto, con un sistema di bonus diverso, ci saremmo classificati come minimo quarti. A Modena sarebbe bastata una meta in più (o in meno) per essere ancora ameno quarti. Invece siamo settimi.
Ma d’altro canto, quest’anno ci eravamo prefissi di consolidare la squadra, di allargare il numero di giocatori, di lavorare per il futuro. Con questi obiettivi i risultati immediati dovrebbero essere un po’ meno importanti. Però quando si vedono sfuggire le occasioni a portata di mano è normale provare un po’ di delusione.
Adesso abbiamo quattro settimane davanti per ritrovare serenità e per presentare alle Dolomiti il nostro gioco più bello e più divertente.
Il torneo in TV
- Mercoledì 18 maggio sul TRC (canale 15) alle 21:15 nella trasmissione TUTTINCAMPO un ampio servizio sulla giornata UISP che dovrebbe riservare un discreto spazio anche al torneo di Touch.
Repliche:
- Su TRC Giovedì ore 11:30, Venerdì ore 24:00
- Su VMT (canale 96) Giovedì ore 20:30, Venerdì ore 13:30, Sabato ore 14:30
Da Venerdì il servizio sarà anche su Internet